Inaugurazione mostra VENERDI 9 OTTOBRE 2015 ore 19:30 presso il nostro punto vendita in Corso Vittorio Emanuele 20 a Sassari.
DAL 10 al 24 OTTOBRE – h. 10–13 / 17–20
La pittura di Caterina Satta affronta un aspetto delle arti visive che riguarda la storia delle civiltà.
Un’opera che mostra un attaccamento alla sua terra di origine e alla Barbagia in particolare, attraverso la ricerca di un’arte popolare che si evidenzia nei tessuti e nei monili dei costumi che in Sardegna hanno avuto una fioritura straordinaria.
L’artista pratica un’arte difficile, certamente non acclamata dai media: è l’arte della memoria, che riflette sul passato e ne esplora l’attualità.
E come c’è una profonda affinità fra tutte le religioni del mondo,così i motivi decorativi (che sono combinazioni di forme) sono un elemento che accomuna i popoli di diverse civiltà: nascono spontaneamente dalla mente dell’uomo che cerca l’ordine delle cose e ama soprattutto il ritmo, riproducendolo nelle strutture visibili; qualcosa di simile avviene nella musica e infatti questi dipinti hanno tra le loro doti una forte musicalità, scandita nel segno del colore.
Paolo Portoghesi