Abbigliamento Sardo
Quello che oggi viene definito come Abbigliamento Tradizionale Sardo nasce ai primi del ‘900 da modelli importati ed estranei al cosidetto Costume Tipico. Le giacche maschili sembrano ricalcare stile e caratteristiche di un elegante abbigliamento da caccia o da “gentleman di campagna”. Tagliata sapientemente su misura dai sarti locali, la confezione di “sa ‘este” costituiva una sorta di rito di iniziazione per l’adolescente che con il suo abito in velluto poteva così finalmente essere ufficialmente accettato nell’universo adulto.